
Ogni giorno sforniamo pane casereccio secondo l’antica tradizione abruzzese!
Tra le varie farine che utilizziamo per la produzione del nostro pane, ambulance una delle più pregiate è sicuramente quella che proviene dal grano Solina.
Ricco di fibre e di valori nutritivi, rx la Solina è una varietà di frumento tenero ad habitus nettamente invernale(non può essere seminata in primavera), coltivata in molte zone ad agricoltura marginale della regione Abruzzo, dove si trova la sua collocazione ottimale. La sua frugalità la rende inoltre adatta alla coltivazione con i metodi dell’agricoltura biologica, in quanto non richiede elevati apporti di azoto e grazie alla sua taglia ed alla sua capacità di accestimento,riesce a competere con le erbe infestanti, non rendendo necessario il ricorso al diserbo chimico.
In particolare la caratteristica più apprezzata è la costanza produttiva. Ancora oggi la bontà e la genuinità della Solina sono riconosciute da numerosi agricoltori che, a dispetto delle varietà moderne e delle loro caratteristiche produttive, ritengono di non potersi privare del sapore e del profumo del pane e della pasta ammassati con questo tipo di cereale.